
Una cosa che mi ricorderò sempre quella roda che vidi nel Pelourinho (Salvador - Ba), persone che cantavano e e suonavano a cerchio e altre in centro che facevano una sorta di combattimento uno contro l'altro e la mia amica che mi spiegava che quella era la capoeira. Subito dopo giu al mercado modelo e li fuori un altra roda di capoeira e mi ricordo ancora adesso che scrivo queste due persone che sembravano volare per aria, sembravano nio do matrix contro il guardiano! Rimasi veramente impressionato.
Cantavano tutti PARANAUE PARANAUE (che vorrà dire sta cosa non lo so ancora). Ho voluto capirci un po di piu su questa capoeira, su quei tamburi, il birimbau, la difesa, l'attaccco e cosi con la mia fidanzata sono arrivato a casa di mestre Tony.
Li ho capito qualcosa di piu sulla parola axè, (so che devo ancora capirci di piu ma è gia qualcosa)questa forza che viene dal gruppo che canta e dal birimbau ( che ancora oggi non so suonare).
Vedere una roda a casa di Mestre Tony e Dona Any, che ancora oggi sempre saluto e ringrazio per avermi permesso di assistere a una roda a casa sua è qualcosa di senzazionale (nulla a che vedere con quello che è qui nella mia città).
Sembra veramente di essere tornati indietro nel tempo e vedere Besouro o Zumbi giocare la capoeira.
Fare una roda nel grupo di capoeira tempo del Mestre Tony ti da veramente quella carica e quello spirito che solo la capoeira sa darti che non ho capito perchè ma arti marziali come il taekwondo o il karate non mi hanno saputo dare.
Dopo di questo arriva il mio battesimo con la capoeira...la mia prima lezione con il Prof. Furacao.
Questo ragazzo è una potenza, salta, vola e ti trasmette veramente quell'axe che la capoeira dovrebbe darti e farti sentire per tutto il corpo.
Fare lezione con il Prof. Furacao e una roda con il suo gruppo ti fa veramente tornare indietro nel tempo e farti sentire quell axè che avevano I primi capoeristi quando cominciavano a giocare la capoeira nei terreiros.
Poi se qualcuno mi chiede che relazione ci sia tra la capoeira e la magia brasiliana? Questa è un altra storia e non saprei nemmeno rispondere, non sono nemmeno la persona adatta perchè non ne saprei nulla.
In italia ho cominciato a giocare la capoeira in un gruppo della mia città, lo spirito non è lostesso, gia perchè tutti non parlano portoghese e non cantano durante la roda (alcune volte rompono pure la roda, ma che ci devo fare? Però mi ha fatto innamorare di questa arte, che devo dire che è una sorta di filosofia di vita, di cui non ci si deve mai vantare e di cui bisogna essere sempre umili.
Quando entro nella roda penso sempre che la capoeira è stata fatta con il sangue dei primi capoeristi, con le lacrime delle donne e la forza di persone che lottavano per degli ideali, per la libertà di un popolo. Quello che mi da forza oltre a giocare è il canto, la cantigas di Mestre Suassuna, Mestre Acordeon, Mestre Barrao sono storie di vita quotidiana che ti fanno capire tante tante cose e ti aprono la mente.
Le poche volte che ho preso il birimbau in mano ho cominciato a cantare... "vou cantar pra Lopezinha, vou tocar meu birimbau, vou jogar a capoeira Angola e Regional."
Spero solo che chi legga queste quattro riga capisca quando io ami e rispetti questa arte fantastica e entri pure lui nel mondo della capoeira. Io non me ne sono mai pentito.
Grazie Mestre Bimba.
Grazie Mestre Tony e Dona Any e Professor Furacao.
Grazie Mestre Acordeon, Mestre Suassuna, Mestre Camisa, Mestre Barrao
Sempre muito AXE'.
Texto di Coquinho Palomo.
Questa è la testimonianza di un uomo che ha capito la vera ideologia di capoeira. Lui è consapevole che la capoeira non è un semplice sport come si pensa in tutto il mondo. Che la capoeira è più che sport, ma piuttosto una ideologia di vita, precetti da rispettare e con un ricco contenuto storico. E che ha aperto il loro cuore per comprendere l'ideologia vera del pollame, mettetevi la persona più ricca in conoscenza e il rispetto della diversità del mondo. (Elisângela Lopes)
ResponderExcluirA casa se sente extremamente honrada, mas diz que nao e diferente nem melhor que nenhuma outra casa
ResponderExcluirAxe!!!!!!!!!
muito obrigada mesmo pela sensibiliade com que acarinha a Capoeira
Esse DOM de DEUS
Salve!!!!!!!!!!
Amei a quadra da Lopsinha
ResponderExcluirrsrsrrs
Axe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!